Piccolo

Una metodologia ottica per diagnosticare il cancro al colon
In collaborazione con centri di ricerca europei Light4Tech sta sviluppando un endoscopio innovativo, compatto e facile da usare per diagnosticare il cancro del colon-retto.
Finanziato nel quadro del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea denominato Horizon 2020, PICCOLO promette di rivoluzionare le metodiche di diagnosi e prognosi del cancro del colon-retto, favorendone l’individuazione precoce e riducendo i tempi di rilevamento.
Il cancro del colon-retto è tra le forme tumorali più diffuse. Colpisce circa una persona su dieci nel corso della vita, provocando nel mondo quasi 700mila morti all’anno.
Il metodo più diffuso per diagnosticare precocemente la malattia è ad oggi la colonscopia. Fino al 40% dei pazienti sottoposti a colonoscopia di routine presentano uno o più polipi, ma quasi il 30% di questi polipi non vengono rilevati.
Tra quelli rilevati, una percentuale compresa fra il 29% e il 42% risulta generalmente benigna. Il resto sono polipi neoplastici con potenziale maligno. Ne deriva l’importanza di identificarli già in fase precoce per bloccare la malattia.
Utilizzando sia la Tomografia Ottica Coerenza (OCT) che la fluorescenza a 2 fotoni (MPT), PICCOLO restituisce un’immagine strutturale e funzionale ad alta risoluzione, fornendo dettagli delle modifiche che si verificano a livello cellulare paragonabili a quelli ottenuti ricorrendo a tecniche istologiche tradizionali.
L’uso della sonda endoscopica di PICCOLO consente di fatto di evitare la rimozione chirurgica di polipi benigni e le costose analisi correlate.
Le metodiche di diagnostic imaging su cui si basa il dispositivo sono potenzialmente applicabili anche alla diagnosi di malattie che colpiscono altri organi del corpo.
Per saperne di più: www.piccolo-project.eu